Tutorato
L'obiettivo del Tutorato è quello di seguire gli studenti durante tutto il loro percorso universitario, aiutandoli a superare le eventuali difficoltà che incontrano nel corso degli studi. Il servizio offre attività di accompagnamento e affiancamento agli studenti neo-immatricolati e in corso attraverso diverse iniziative e attività proposte dai Dipartimenti, dai Corsi di Laurea e dalla Commissione Orientamento, Tutorato, Placement della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria.
Iniziative in evidenza:
- Tutorato in ingresso per le neo matricole: calendarizzato nella prima settimana di lezione, vengono fornite informazioni utili per lo studio e per l'utilizzo di servizi presenti nel Campus (consulta anche la brochure "Accoglienza Matricole")
- Tutor delle matricole: studenti senior che affiancano le matricole per supportarle durante i loro primi passi in università (ulteriori informazioni su UniTO->Tutorato)
Tutorato in ingresso
Le azioni di tutorato in ingresso prevedono:
- Incontri collettivo con il delegato del Direttore per Tutorato, Orientamento e Job-Placement, con il Presidente del Corso di Studio, con il Manager Didattico, con il Responsabile della Segreteria Studenti e con il Responsabile della Biblioteca per sottolineare alcuni aspetti del percorso universitario prescelto e per fornire indicazioni sull'organizzazione logistica, burocratica e amministrativa.
- Pubblicazione sul sito del Corso di Studi di un questionario di autovalutazione delle capacità di apprendimento e di organizzazione dello studio.
Tutorato in uscita
La fase di passaggio tra laurea ed esperienza lavorativa è gestita dal servizio Job-placement della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria.
A chi rivolgersi
Ogni Corso di Laurea individua i docenti tutor, puoi trovare di seguito i riferimenti specifici per ogni Corso di Studio.
E’ presente inoltre l’Ufficio Tutorato e Placement, gestito dal personale amministrativo della Sezione Servizi agli Studenti.
Per problemi di tipo psicologico/personale che compromettano il buon andamento del percorso di studi si consiglia di rivolgersi al servizio di Supporto psicologico di Ateneo. Il servizio è gratuito e garantisce la massima riservatezza.
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): Dott. Eugenio MARTIGNANI
- Tutor matricole Deborah Trimarchi
Tutorato didattico in Itinere
Ogni studente del Corso di Laurea ha un proprio docente tutor di riferimento al quale è possibile rivolgersi per approfondire e chiarire i problemi incontrati e cercare soluzioni utili per la rimozione di eventuali ostacoli al processo di apprendimento. E' disponibile l'elenco completo degli abbinamenti tutor-studenti per l'anno accademico in corso.
Inoltre, verso la fine di ciascun semestre, per tutte le coorti attive, vengono calendarizzati incontri di tutorato in aula a cura del manager didattico, al fine di avere un riscontro immediato sui corsi appena frequentati ed evidenziare eventuali problematiche o criticità riscontrate.
Consulta anche lo schema del tutorato del Corso di Laurea per individuare la persona o il servizio di riferimento a cui rivolgerti in caso di difficoltà e il Questionario di autovalutazione delle capacità di apprendimento e di organizzazione dello studio.
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): Dott.ssa Frine SCAGLIONE
Tutorato didattico in Itinere
Ogni studente del Corso di Laurea ha un proprio docente tutor di riferimento al quale è possibile rivolgersi per approfondire e chiarire i problemi incontrati e cercare soluzioni utili per la rimozione di eventuali ostacoli al processo di apprendimento. E' disponibile l'elenco completo degli abbinamenti tutor-studenti per l'anno accademico in corso.
Inoltre, verso la fine di ciascun semestre, per tutte le coorti attive, vengono calendarizzati incontri di tutorato in aula a cura del manager didattico, al fine di avere un riscontro immediato sui corsi appena frequentati ed evidenziare eventuali problematiche o criticità riscontrate.
Consulta anche lo schema del tutorato del Corso di Laurea per individuare la persona o il servizio di riferimento a cui rivolgerti in caso di difficoltà e il Questionario di autovalutazione delle capacità di apprendimento e di organizzazione dello studio.
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): Prof.ssa Valentina Scariot
- Tutor per le matricole: Fabio Torchio
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): dott. Michele Lonati
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): dott.ssa Valentina Alessandria
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): dott.ssa Alessandra Ferrandino
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): Prof.ssa Valentina Scariot
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): dott. Michele Lonati
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): dott.ssa Valentina Alessandria
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): dott.ssa Alessandra Ferrandino
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP): Prof. Alberto Acquadro
- Referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Job-placement (OTP):