Salta al contenuto principale

Spazio aziende

Il Job Placement mette a disposizione degli Enti Pubblici, delle aziende e dei liberi professionisti i seguenti servizi:

  1. informazioni e aggiornamenti sulle novità riguardanti il mercato del lavoro nazionale
  2. job profiling
  3. pubblicazione nella bacheca virtuale di annunci di ricerca di collaboratori o tirocinanti extracurriculari
  4. pubblicazione di annunci di ricerca di tirocinanti curriculari
  5. accesso ai CV dei laureati e delle laureate
  6. attivazione tirocini extracurricolari.

Per poter utilizzare i servizi online del Job Placement, le aziende devono accreditarsi e, nel caso decidano di ospitare un tirocinante, è necessario stipulare una convenzione.

Per poter utilizzare i servizi di Job Placement on line, seguire la procedura descritta nella sezione Istruzioni per la registrazione al portale di enti e imprese:

  1. una persona fisica, rappresentante dell'azienda, si registra al Portale collegandosi a https://registrazione.unito.it/impresa e scegliendo la voce “Impresa” nel campo relativo al profilo;
  2. con le credenziali ottenute, accedere al profilo MyUniTO Enti e Imprese (cliccando su Login in alto a destra) e associare l'impresa alla persona registrata al Portale cliccando su "Registra impresa". 

Si consiglia di seguire la "Guida registrazione e accreditamento impresa al portale di Ateneo" presente nella sezione Istruzioni per la registrazione al portale di enti e imprese.

Le convenzioni di tirocinio vengono stipulate con l’Università degli Studi di Torino. Ciò consente alle Aziende/Enti ospitanti che ne fanno richiesta, di accogliere in tirocinio qualsiasi studente/neolaureato proveniente da qualsiasi corso attivato dall’Università degli Studi di Torino.

Per richiedere la convenzione:

  1. accedere al profilo MyUniTO Enti e Imprese (cliccando su Login in alto a destra)
  2. compilare e inviare il form “Richiesta convenzione per tirocini” disponibile tra i Servizi online oppure contattare il Job Placement SAMEV scrivendo a placement.samev@unito.it.

Il Job Placement procede con la stipula e invia via email il PDF della convenzione all’azienda/ente richiedente, fornendo i dettagli della procedura da seguire per concludere il convenzionamento.

Attivazione di un tirocinio curriculare

Una volta stipulata la convenzione, la richiesta di attivazione del tirocinio va effettuata dalla/dallo studentessa/studente seguendo le indicazioni riportate alla pagina Tirocini curriculari.

Attivazione di un tirocinio extracurriculare

Una volta stipulata la convenzione, la richiesta di attivazione del tirocinio va effettuata:

  1. dal Soggetto ospitante al Job Placement all’indirizzo placement.samev@unito.it
  2. dal/dalla laureato/a, che si sia precedentemente accordato con il Soggetto ospitante, attraverso il servizio di Service Desk raggiungibile dalla propria pagina personale MyUniTo, icona Service Desk, selezionando la categoria “Polo di Agraria e Medicina Veterinaria” e l’oggetto “Tirocini  extracurricolari” e indicando la Ragione Sociale e la Partita Iva o codice fiscale del Soggetto Ospitante.
    Il Job Placement provvederà a fornire tutte le indicazioni necessarie e la modulistica da compilare e firmare per attivare il tirocinio extracurriculare e gestirne le successive fasi.

Si raccomanda di contattare il Job Placement con un anticipo di almeno tre settimane rispetto all’inizio previsto per il tirocinio.

Per ulteriori informazioni consultare la Guida per registrarsi e la Guida per i servizi di Job Placement nelle sezioni:

Per ogni informazione è possibile scrivere a placement.samev@unito.it

Ultimo aggiornamento: