La sezione Internazionalità è dedicata a coloro che ricercano un'esperienza di formazione all'estero; oltre al più noto programma di scambio Erasmus+, i due Dipartimenti afferenti alla Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria offrono una varietà di programmi internazionali, di scambio e di mobilità.
I principali progetti nell'ambito della mobilità internazionale, rivolti agli studenti della Scuola sono descritti nella sezione Mobilità studenti del portale di Ateneo.
Consulta gli altri progetti dedicati all'internazionalizzazione sui siti dei Dipartimenti alla voce “Internazionalità”:
Ufficio Servizi per l’Internazionalizzazione
- via e-mail: international.agrovet@unito.it
- per telefono: +39 0116709654 / +39 0116709621
- colloqui in videoconferenza su Google Meet: per prenotare l'appuntamento clicca sul pulsante “Prenota qui/Book here” corrispondente alla fascia oraria preferita, tra quelle disponibili; inserisci nel campo descrizione il motivo del colloquio e clicca su “Salva”
- colloqui in presenza: in caso di specifiche esigenze, puoi concordare via e-mail o telefonicamente un incontro in presenza.
Sei studente/essa internazionale in mobilità o iscritto/a a UniTO?
Scopri il progetto Buddy, il servizio di benvenuto e supporto di UniTO per studenti e studentesse internazionali.
Contatta buddy.agrovet@unito.it per informazioni e per conoscere il tuo Buddy.