Nell'ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Erasmus+ Traineeship consente a studenti e studentesse dell’Università di effettuare tirocini formativi all'estero presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni e prevede l'erogazione di un contributo finanziario per coprire parte delle spese che il periodo di mobilità all’estero comporta.
Il programma è considerato un’esperienza di tirocinio formativo, coerente con il proprio percorso di studi. Prima della partenza, occorre concordare il riconoscimento del tirocinio effettuato sulla base di quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi corsi di studio e seguendo le procedure stabilite dalle singole strutture didattiche.
Per partecipare al progetto Erasmus+ Traineeship è necessario presentare la candidatura al bando annuale.
Puoi conoscere ulteriori dettagli sul progetto consultando la sezione dedicata sul Portale di UniTO:
Bando Erasmus+ Traineeship Call 2024
SCADENZA DEL BANDO: 15 novembre 2024 ore 13.00
Consulta il bando e le risposte alle domande più frequenti (FAQ).
Incontro informativo tramite WebEx
Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 13.30 (Thursday 17 October at 13.30) si è svolto un incontro informativo da remoto: consulta le informazioni riportate nella presentazione.
Come presentare la domanda
Le domande di candidatura dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE attraverso il presente Modulo di candidatura online
Commissione di selezione delle candidature
La Commissione di selezione delle candidature prevista dal Bando è composta dai/dalle Proff.:
- Claudio Lovisolo
- Daniela Torello Marinoni
- Joana Nery
- Andrea Bertuglia
- Stefano Sartore
Pubblicazione della graduatoria
Le DUE graduatorie (una per ognuno dei due Dipartimenti afferenti alla SAMEV) sono state pubblicate il 13 dicembre 2024.
Gli/Le studenti/esse vincitori/trici dovranno accettare la borsa oppure rinunciarvi entro un periodo di 5 giorni solari a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria stessa, compilando il modulo online.
Le borse di mobilità verso Partner Countries sono limitate e assegnate ad esaurimento, come previsto dal Bando.
Al 5/03/2025 tutte le borse di mobilità verso Partner Countries sono state assegnate. La mobilità è pertanto possibile solo verso Programme Countries (compresi Regno Unito e Svizzera).
I ripescaggi degli/lle studenti idonei/e non vincitori/trici saranno possibili durante tutto l’anno a seguito di rinunce e in particolare a partire da novembre 2025 a seguito delle mancate partenze o conferme delle stesse da parte dei/lle vincitori/trici, come previsto dall’art. 1.4 del Bando.
Si precisa che qualora il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sconsigliasse i viaggi nelle località di destinazione o qualora l’Università di Torino considerasse non sicuro l’invio/la permanenza degli/lle studenti/esse in mobilità nelle destinazioni, il periodo di mobilità potrà essere sospeso, modificato, interrotto o annullato.
Si ricorda, infine, che l’inizio del tirocinio è comunque subordinato all’accettazione dell’Ente partner.
Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi per l'Internazionalizzazione del Polo di Agraria e Medicina Veterinaria: international.agrovet@unito.it