Tirocinio curricolare per i corsi di Laurea - DISAFA
Per completare la propria formazione, gli studenti e le studentesse devono svolgere un periodo di tirocinio curriculare: guarda il video per avere maggiori informazioni.
Procedura per l'attivazione di un tirocinio curriculare:
Si raccomanda di verificare frequentemente la sezione Avvisi per possibili aggiornamenti.
Per la corretta attivazione di un Tirocinio Curricolare, occorre procedere secondo il processo sotto riportato (tutti i documenti sono riportati nella sez. Documenti a lato):
- Studente/ssa: consulta il Regolamento di Tirocinio;
- Studente/ssa: individua l’argomento di interesse ed il Tutor Accademico appropriato, accertandosi che sia disponibile a seguirlo nell'attività;
- Studente/ssa: in accordo con il Tutor Accademico, individua un Ente Ospitante, verifica la disponibilità di questo ad accoglierlo in Tirocinio Curricolare e concorda i contenuti del Progetto Formativo (Nota bene: per svolgere un Tirocinio Curricolare è necessario che l’Ente Ospitante abbia una convenzione in corso di validità con l’Università degli Studi di Torino. Per sapere se un Ente sia già convenzionato con l’Università degli Studi di Torino, gli/le interessati/e possono consultare l’elenco delle Convenzioni per tirocinio attivate da SAMEV. Attenzione: tale elenco riporta esclusivamente le convenzioni stipulate con Enti e Imprese dall'Ufficio OTP SAMEV, e non include pertanto tutte le convenzioni effettivamente stipulate dall'Università degli Studi di Torino. Per sapere se Enti e Imprese non riportate in questo elenco siano convenzionate con l’Università degli Studi di Torino, gli/le studenti/esse potranno rivolgersi all’Ufficio OTP attraverso il servizio di Service Desk raggiungibile dalla propria pagina personale MyUniTo, icona Service Desk, selezionando la categoria “Polo di Agraria e Medicina Veterinaria” e l’oggetto "Tirocini Curricolari”);
- Studente/ssa: scarica il form per il Progetto Formativo e lo compila in accordo con il Tutor Aziendale ed il Tutor Accademico;
- Studente/ssa: almeno 3 settimane prima della data in cui si desidera iniziare, invia tramite Service Desk, selezionando la categoria “Polo di Agraria e Medicina Veterinaria” e l’oggetto “Tirocini Curricolari”: 1) form per il Progetto Formativo + 2) scansione dell’autocertificazione degli esami sostenuti;
- Ufficio OTP: verifica la presenza dei requisiti di accesso al Tirocinio Curricolare ed il Progetto Formativo;
- Ufficio OTP: trasmette via Service Desk il Progetto Formativo definitivo al/la Studente/ssa per la raccolta delle firme originali;
- Studente/ssa: consegna all'Ufficio OTP il Progetto Formativo firmato in originale da tutte le Parti;
- Direttore SAMEV: firma il Progetto Formativo per approvazione;
- Ufficio OTP: invia scansione del Progetto Formativo a Tirocinante, Tutor Aziendale e Tutor Accademico (via email);
- Studente/ssa: può iniziare il Tirocinio Curricolare, nel rispetto di quanto previsto dal Progetto Formativo. Eventuali proroghe del periodo di tirocinio devono essere richieste, rivolgendosi all'Ufficio OTP tramite il Service Desk, tassativamente prima della fine del periodo di tirocinio inizialmente autorizzato.
Procedura per la chiusura di un tirocinio curriculare:
Alla fine del Tirocinio,
- lo/a Studente/ssa deve:
- effettuare la valutazione della propria esperienza collegandosi alla pagina personale MyUniTO > Servizi di Job Placement > Valuta il tuo Tirocinio;
- inviare tramite il Service Desk il registro presenze (Allegato 3);
- inviare tramite il Service Desk il modulo di Attestazione di fine Tirocinio Curricolare (Allegato 4).
- il/la Tutor Aziendale deve:
- inviare all'indirizzo tutorato.samev@unito.it la Valutazione del/la Tirocinante da parte dell’Ente Ospitante (Allegato 6)
- il/la Tutor Accademico deve:
- compilare il modulo di Valutazione del/la Tirocinante (Allegato 7)
- trasmettere al Presidente della Commissione d’esame di Tirocinio per la valutazione finale il modulo di Valutazione del/la Tirocinante (Allegato 7), la Relazione di Tirocinio e la Valutazione del/la Tirocinante da parte dell’Ente Ospitante (Allegato 6).
La valutazione delle attività di Tirocinio è effettuata dalla Commissione d’esame di Tirocinio. Le date degli esami sono reperibili alla pagina “Bacheca Appelli”.