Orientamento - DISAFA
Guarda la presentazione dell'offerta formativa del Dipartimento per conoscere come sono strutturati i suoi corsi di studio e quali sono gli sbocchi professionali:
Consulta la playlist student2student per scoprire i consigli che i nostri studenti offrono.
Per informazioni relative all'organizzazione dei corsi, puoi contattare il referente OTP del Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari: Gabriele Loris Beccaro
Per avere maggiori informazioni sui requisiti di ammissione ad un corso, sulle materie di studio (Guida dello Studente) e sulle professioni che potrai svolgere, consulta i siti dei corsi di studio, leggi la presentazione e guarda i video oppure contatta il referente OTP del corso:
Scienze e tecnologie agrarie - STA
- consulta il sito del Corso di Studio
- leggi la presentazione e il volantino (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- ascolta i nostri studenti dei curricula in Produzioni agrarie/Produzioni animali e dei curricula in Realizzazione e gestione delle aree verdi/Agrobiotecnologie
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Alberto Acquadro, Valentina Scariot
Scienze e tecnologie per la montagna - MONTES (Interclasse L32 e L 25)
- consulta il sito del Corso di Studio
- leggi la presentazione
- guarda il video di presentazione del corso
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Michele Freppaz, Stefano Fenoglio
Scienze forestali e ambientali - SFA
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione e il volantino (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- ascolta l'esperienza dei nostri studenti
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Davide Ascoli, Francesco Negro
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione e il volantino (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- ascolta l'esperienza dei nostri studenti
- guarda il video di presentazione della sede di Asti e della sede di Cuneo
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Valentina Alessandria, Lorenzo Comba
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione e il volantino (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- scopri cosa pensano i nostri studenti
- ascolta l'esperienza dei nostri studenti
- guarda il video di presentazione della sede di Alba
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Alessandra Ferrandino, Simone Giacosa
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso (english version for Smart agriculture curriculum)
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Valentina Scariot
Scienze dei sistemi forestali e dell'ambiente - SIFAM
Questa Laurea magistrale sostituisce il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali - STEF (classe LM-73).
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Francesco Negro
I passaggi/trasferimenti di studenti al secondo anno saranno possibili verso il corso di Laurea magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali - STEF. Se vuoi richiedere un passaggio/trasferimento al secondo anno:
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Francesco Negro
Scienze e tecnologie alimentari - STAL
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso (english version for Food science and technology)
- guarda il video di presentazione della sede di Cuneo
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Valentina Alessandria
Scienze animali - SAN
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso (english version for Animal Nutrition and Feed Safety Curriculum)
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Benedetto Sicuro
Biotecnologie vegetali - BV
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Alberto Acquadro
Scienze viticole ed enologiche - SVE
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso (english version for International Curriculum of the Master Degree in Viticultural and Enological Sciences)
- guarda il video di presentazione della sede di Asti e della sede di Alba
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Alessandra Ferrandino
Architettura del paesaggio (LM-3, interateneo)
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
- guarda il video di presentazione del corso
- contatta il referente del CdS per Orientamento, Tutorato e Placement: Marco Devecchi
Dottorato in Scienze agrarie, forestali ed agroalimentari
- consulta il sito del corso di studio
- leggi la presentazione (formato PDF)
Corso di Dottorato in Food, Health and Longevity
- consulta il sito del corso di studio
Per informazioni relative a requisiti di ammissione e organizzazione del corso, consulta i siti dedicati e guarda le presentazioni:
Master di I livello in "Sostenibilità socio ambientale delle Reti agroalimentari - MASRA"
- consulta il sito del corso
- leggi la presentazione (formato PDF)
Master di II livello in "Innovation in Food Science and Technology – Michele Ferrero"
- consulta il sito del corso
- leggi la presentazione (formato PDF)
Master di II livello in "Gestione e Valorizzazione dei Giardini Storici"
- consulta il sito del corso
Per informazioni relative a requisiti di ammissione e organizzazione del corso, consulta i siti dedicati e guarda le presentazioni:
International programme on research and training on sustainable management of mountain areas - IPROMO
- consulta il sito del corso
- leggi la presentazione (formato PDF)
Per informazioni ed eventuali richieste di appuntamenti scrivere a: orientamento.samev@unito.it